Consulenza e collaborazioni
Esperti in connessioni culturali
Panini Cultura collabora attivamente con musei, associazioni, festival ed esperti del settore culturale, offrendo servizi di consulenza specializzata per la realizzazione di progetti complessi dedicati alla valorizzazione del patrimonio. Lavorando insieme, creiamo sinergie che potenziano l'impatto e l'attrattiva delle iniziative proposte.
Grazie ad anni di esperienza e a un approccio multidisciplinare, uniamo competenze tecniche, storiche e artistiche per sviluppare soluzioni innovative e comunicare in modo efficace e consapevole con pubblici di tutte le età. La nostra competenza ci consente di creare prodotti editoriali personalizzati, offrire supporto nella progettazione di attività ludico-didattiche e definire strategie di engagement.
Workshop e attività formative
Realizziamo lezioni interattive, sotto forma di workshop, mirate a coinvolgere docenti, dottorandi e professionisti di musei, archivi e biblioteche. In aggiunta alle lezioni, organizziamo eventi esclusivi all'interno dei musei con visite guidate ai nostri laboratori, accompagnando curiosi e appassionati dietro le quinte di un cantiere di digitalizzazione.
Strumenti educational
Progettiamo progetti educativi innovativi a partire dalle immagini gigapixel e dalle repliche 3D dei più grandi capolavori. Grazie a repliche fisiche e piattaforme digitali dedicate, offriamo modalità accessibili e coinvolgenti di apprendere la storia dell’arte. All’interno dei nostri laboratori didattici gli studenti sperimentano metodi di apprendimento e di interazione completamente inediti, grazie a un'esperienza diretta e sensoriale del patrimonio culturale.
Comunicazione, marketing e ufficio stampa
Sviluppiamo strategie di comunicazione condivise con gli enti culturali e i partner per promuovere i nostri progetti. L’approccio multi-canale di diffusione delle informazioni consente di ottenere una copertura mediatica ampia e diversificata. La collaborazione con importanti istituti culturali permette di raggiungere pubblicazioni specialistiche e riviste d’arte, contribuendo a diffondere la consapevolezza e l’interesse verso le tecnologie di digitalizzazione del patrimonio culturale.