La Pimpa celebra i suoi 50 anni! La famosa cagnolina bianca con i pois rossi ha saputo conquistare il cuore di generazioni di bambini e adulti sin dal suo debutto, il 13 luglio 1975, sulle pagine del Corriere dei piccoli. Il suo successo è poi cresciuto nel 1982, quando è diventata protagonista di una serie animata. Creata da Francesco Tullio-Altan per intrattenere sua figlia, Pimpa è ben presto diventata una compagna di giochi per tanti bambini grazie alla sua simpatia e curiosità.

Viaggiatrice instancabile, Pimpa esplora mondi fantastici, tra animali parlanti e oggetti animati, affrontando ogni giorno nuove esperienze: in aereo, in barca e persino nello spazio. Al suo ritorno a casa, racconta le sue avventure ad Armando, un amico e un papà, che ascolta con affetto le sue storie straordinarie. La sua incrollabile curiosità e la sua innata capacità di vedere la magia e il buono nel mondo che la circonda, è ciò che rende Pimpa un personaggio molto amato, senza tempo.

Per celebrare questo importante anniversario, dal 30 marzo al 24 maggio 2025, la Biblioteca Salaborsa di Bologna nell’ambito dell’ottava edizione di BOOM! Crescere nei libri ospiterà la mostra "Buon compleanno Pimpa", un progetto realizzato e curato da Franco Cosimo Panini Editore in collaborazione con il Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna, Hamelin, Kika Tullio-Altan, Anna Ferri e Quipos.

La mostra dedicata a Pimpa presso la Salaborsa di Bologna

Un percorso in tre aree per esplorare il mondo di Pimpa, scoprire la raffinatezza delle sue storie a fumetti e per immergersi, attraverso un’esposizione ludica, nelle sue avventure. I bambini e le bambine saranno i veri protagonisti dell’esposizione: potranno realizzare il sogno di entrare nella casa di Pimpa, giocare, leggere i suoi libri e guardare i suoi cartoni animati.

Grazie a isole interattive e luminose si potranno ammirare, inoltre, i disegni originali di Altan: la mostra sarà un emozionante viaggio nell’infanzia anche per gli adulti che sono cresciuti con Pimpa, attraverso una linea del tempo dedicata all’intrattenimento per ragazzi in Italia, in ambito editoriale e televisivo, dagli anni ’70 a oggi. Infine, sarà presente la sezione Pimpa off che tratta l’evoluzione del personaggio come icona della Gen Z e simbolo di libertà e inclusività.

Inaugurazione della mostra e incontro con l'autore, Domenica 30 marzo alle 18.30

Il 30 marzo alle 18:30, in Salaborsa a Bologna, Altan incontrerà il pubblico per un dialogo ricco di storie e aneddoti su questi straordinari 50 anni di Pimpa. Insieme a lui ci saranno i fumettisti Ratigher, Maicol & Mirco e l'illustratrice Noemi Vola. Una festa grande che promette di entusiasmare grandi e piccini, con attività, laboratori ed eventi speciali che animeranno per due mesi l’intera città.