Il Gruppo Panini Cultura è lieto di annunciare il completamento della Digital Library dell'Archivio Sergio Staino, un progetto significativo celebrato durante l'ultima giornata di Lucca Collezionando 2025. Il traguardo segue l'avvio, un anno fa, di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela, che ha sostenuto il progetto dedicato al rinomato vignettista italiano, scomparso nel 2023.
Il 23 marzo, durante l'evento "Archivio Staino: un anno dopo", è stata presentata in anteprima la Digital Library che ospiterà il vasto patrimonio artistico di Staino, rendendolo accessibile online a partire da aprile 2025. Il progetto è frutto dell'iniziativa di Bruna, Ilaria e Michele Staino, insieme all'Associazione Culturale Bobo e Dintorni e agli amici di Sergio Staino, con il sostegno di Eppela, Lucca Comics & Games e la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.


Il successo di questo ambizioso progetto è frutto della collaborazione sinergica tra le aziende del Gruppo Panini Cultura. Hyperborea ha gestito le operazioni archivistiche tramite la suite Arianna4, Mida Digit ha condotto il processo di digitalizzazione, infine, la gestione e la conservazione dei dati sono state affidate a Haltadefinizione e Memooria, che hanno operato attraverso il sistema Digital Asset Manager Coosmo.
Il lavoro ha comportato la catalogazione, la digitalizzazione e l'archiviazione di oltre 16.000 oggetti, tra cui fogli, quaderni, tavole originali e block notes.
In segno dell'importanza e del rilievo culturale di questa iniziativa, è prevista una conferenza stampa del Presidente della Regione Toscana, che si terrà a inizio aprile a Firenze. Questo evento non solo segnerà il lancio ufficiale dell'archivio, ma anche il riconoscimento del suo valore storico e culturale.